QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU' New Page 12

 

QUALE TIPO DI STUFA SCALDA DI PIU' ?

VA SUBITO SPECIFICATO CHE LA STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU' RISPETTO ALLA STUFA A PELLET... vediamo sotto altri dettagli...

 

 

PELLET o LEGNA, quale stufa scalda meglio, quale stufa scalda di più?

 

La stufa a legna tecnologicamente avanzata esce vincente sotto tutti i punti di vista rispetto alla stufa a pellet.

 

Il calore emesso dalla stufa a legna è più corposo potente e penetrante e tende ad inoltrarsi fino alla periferia lontana della casa senza necessità di canalizzazioni.

La visione fiamma della stufa a legna è decisamente più affascinante rispetto alla misera fiamma offerta della stufa a pellet.

La gestione / manutenzione del prodotto è semplificata nella stufa a legna ed è complicata nella stufa a pellet.

I costi combustibile risultano doppi con il pellet e dimezzati con la legna.

Persino la comodità fornita dalla stufa a pellet che permette funzionamento continuo automatizzato e serbatoio di combustibile, è ormai superato dalle moderne stufe a legna CANADESI.

 

 

QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'?

 

Dopo aver chiarito che la stufa a legna scalda di più rispetto alla stufa a pellet, vediamo di analizzare quale sia la stufa a legna che all'interno della sua categoria risulti esser LA MIGLIORE!

 

Vi sono tantissime tipologie di stufe a legna... tanti materiali, tante tecnologie di combustione, tante tecnologie di emissione del calore...

 

la stufa a legna IDEALE, quella che scada di più, è quella che riesce a diffondere il calore in tutta la casa, che non necessita di alimentazioni di legna troppo frequenti, che assicura il risveglio al calduccio e che garantisce bassi consumi di legna.

 

 

LA STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'

è costruita in maniera da offrire:

calore radiante piacevole, calore convettivo DIFFUSO CONTINUO e PERSISTENTE.

La stufa ideale offre un calore lungo lungo nel tempo... ore ed ore di calore senza necessità di ricariche frequenti... un paio di cariche di legna al giorno possono essere sufficienti per scaldare case intere 24 ore su 24.

 

La stufa migliore non necessita di frequenti asportazioni di cenere, togliere la cenere un paio di volte al mese è più che suficiente.

 

La stufa a legna ideale non si spegne mai, al mattino al risveglio è ancora accesa, pronta per una nuova alimentazione sulle braci.

 

 

QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'?

 

 

la stufa a legna che scalda di più costa anche di più perchè per costruire una stufa con alte performance di riscaldamento sevono più materiali ed il numero di pareti della stufa raddoppia.

Per generare le feritoie d'aria calda sevono doppie pareti tutt'intorno e sopra alla stufa a legna.

Le pareti convettive permettono il migliore scambio termico ed offrono la migliore migrazione del calore verso la periferia.

 

La stufa a parete singola certamente costa di meno ma non genera il processo di migrazione calore verso le stanze lontane.

 

Il top nelle case ampie e non coibentate è inoltre fornito dalla presenza d'AIRMATE CONVETTIVO superiore e di gruppo di ventilazione 220V.

 

 

Tutti gli elementi aggiuntivi causano aumento di costo del prodotto ma sono tutti altamente indispensabili qualora si desideri installare nella propria casa LA STUFA A LEGNA CHE SCALDA DI PIU'.

 

 

QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'?

 

La stufa migliore deve offrire un calore lungo e duraturo per molte ore, se desiderate scaldare bene la casa e svegliarvi al caldo è nececessario che il calore emesso dalla stufa a legna duri una notte intera senza interruzioni.

 

Per questo motivo i migliori prodotti offrono un accumulo aggiuntivo di massa che dopo essere stato riscaldato emette calore per molte ore.

ATTENZIONE risulta ancor più portentoso il lungo e consistente calore offerto dai sistemi Canadesi a combustione prolungata. Essi con poca massa garantiscono calore ancor più intenso, ancor più ben diffuso, ancor più duraturo.

 

La stufa Canadese è quella che coniuga le massime prestazioni con un livello di costo più contenuto.

 

 

QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'?

 

Più costosa la tecnologia ibrida ad  ACCUMULO + ACCENSIONE PROLUNGATA + EMISSIONE DI CALORE RADIANTE  e CONVETTIVO, essa permette di parificare le prestazioni dei prodotto Canadesi.

 

 

Essendo un prodotto di forte peso necessitano accortezze per i pavimenti ed il costo risulta maggiore rispetto ai prodotti Canadesi:  più massa = più materiali = costi maggiori.

 

Sono prodotti ultrarobusti, utilizzano abbondanza di materiali di alto spessore e protezioni interne speciali per le alte temperature di combustione.

 

 

QUALE TIPO DI STUFA A LEGNA SCALDA DI PIU'?

 

COME SEMPRE ACCADE CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE... la più piccola delle stufe a legna DA RISCALDAMENTO ben concepita, costa già piuttosto cara ma può riscaldare la casa molto meglio di qualunque stufa a legna anche di grosse dimensioni e grande potenza che non abbia tutte le caratteristiche costruttive necessarie alla buona generazione del calore. Il calore deve essere duraturo e persistente e si deve diffondere BENE in tutta la casa. Il calore dev'essere ben generato e ben diffuso!

 

 

Una buona stufa performante con alte prestazioni di riscaldamento utilizzata correttamente dura molti anni e risulta essere il miglior acquisto mai fatto!

 

 

per consulenze gratuite sul vostro caso visitate questa pagina ed inviateci le informazioni richieste

 

vedi anche   stufe per Riscaldamento

 

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano