STUFE ad ACCUMULO New Page 12

 

STUFE  ad  ACCUMULO

in CERAMICA e MURATURA

 

 

Le STUFE  ad  ACCUMULO IN CERAMICA E MURATURA  sono stufe molto note nel nord ITALIA per le loro particolari caratteristiche d'emissione di calore continuo nel tempo ad irraggiamento dolce diretto e per le loro pregiate caratteristiche estetiche.

Ogni STUFA  ad  ACCUMULO IN CERAMICA è costruita su misura in base alle esigenze estetiche e di riscaldamento dell'abitazione. La ceramica viene di grosso psessore viene applicata superficialmente sulla muratura per rendere la stufa un'opera d'arte.

Ogni stufa ad accumulo è un pezzo a se, differente da tutte le altre stufe ad accumulo esistenti, variazioni riguardano la forma, i colori, le dimensioni ed i rivestimenti con intonaco, in pietra od in ceramica... le varianti sono INNUMEREVOLI per non dire INFINITE!

 

Vi sono moltissime tipologie di stufe a legna in ceramica ma non tutte sono ad ACCUMULO DI CALORE, solamente i prodotti molto pesanti e piuttosto voluminosi hanno le caratteristiche d'accumulo termico.

I prodotti più leggeri non hanno una massa abbastanza grossa per una vero accumulo termico, in queste stufe a legna la ceramica è una finitura estetica che mitiga l'irraggiamento e dona grazia ma il calore non viene accumulato ed appena si spengono iniziano a raffreddarsi.

Queste stufe hanno sia un irraggiamento dolce sia una emissione termica convettiva naturale. Molto note sono le stufe di Castellamonte in ceramica.

 

 

Le stufe di grosso peso riescono ad accumualre il calore prodotto da circa 15kg di legna e possono quindi emettere calore molto a lungo anche dopo il loro spegnimento. Più le stufe ad accumulo sono pesanti e grosse e più calore possono accumulare e più tempo restaranno ben calde.

 

 

STUFA AD ACCUMULO RIVESTITA IN CERAMICA

 

 

VANTAGGI E PREGI delle STUFE AD ACCUMULO:

 

- GIROFUMI: uno tra i pregi della stufa accumulo è fornito dalla presenza d'un GIROFUMI. Questo elemento aggiuntivo prolunga il percorso dei fumi. Il prolungamento permette maggior tempo di scambio termico con forte recupero del calore dai fumi. Questo recupero permette minori consumi e maggior produzione di calore con la stessa quantità di legna.

 

- BUONA COMBUSTIONE: la combustione avviene RAPIDA ED INTENSA in un focolare rivestito in mattoni refrattari che permette alte temperature di combustione... la combustione risulta quindi efficace e pulita.

- CALORE LUNGO E DURATURO: il calore prodotto viene emesso lentamente e costantemente senza eccessi, basta quindi accendere la stufa solo un paio di volte al giorno per ottenere un riscaldamento continuo e duraturo della stanza.

- CALORE RADIANTE DOLCE: è il più piacevole e salutare!

 

 

immagine: versione cuore tecnologico LEGGERO con girofumi

 

DIFETTI e SVANTAGGI DELLE STUFE AD ACCUMULO:

 

- PESO: solo le stufe ad accumulo MOLTO PESANTI sono in grado d'accumulare molto calore, le stufe devono pesare oltre 1000kg per dare una quantità di calore interessante e per dare un calore lungo nel tempo. Sovente questi pesi sono eccessivi rispetto alla robustezza dei pavimenti delle abitazioni.

- COSTI: i costi di 1000 kg di materiale + il lavoro di costruzione + eventuali rivestimenti in ceramica pregiata raggiungo cifre molto elevate.

- CALORE RADIANTE: è piacevole e salutare MA non si propaga nella casa, con la stufa ad accumulo si riscalda solo la stanza dove la stufa è posta.

- POTENZA RIDOTTA: il calore accumulato viene rilasciato con una potenza d’emissione termica ridotta a pochi kw/h, la stufa ad accumulo tradizionale pur costando e pesando molto è fatta per riscaldare una sola stanza per lungo tempo, senza dover ricaricare legna continuamente!

- La ceramica può rompersi se urtata violentemente ma può essere anche riparata.

 

 

Al pari delle stufe in pietra ollare anche le STUFE  ad  ACCUMULO sono molto voluminose e necessariamente molto pesanti... è il peso a permettere le molte ore di riscaldamento continuo anche a fuoco spento... il calore accumulato permette un'emissione termica di lunga durata pur in assenza d'accensione prolungata e continuativa 24 ore su 24.

Nelle loro caratteristiche di riscaldamento le stufe ad accumulo tendono a riscaldare un'unico locale e mai abitazioni intere!

Va a loro vantaggio il fatto che riescono a fornire una qualità di calore estremamente confortevole e non necessita aggiunger legna in continuazione!

 

 

NUOVE CONCEZIONI DI

STUFE ad  ACCUMULO per riscaldamento di abitazioni intere...

vi sono 3 tecnologie speciali che ampliano le performance delle vecchie tipologie di stufa ad accumulo.

 

Al fianco delle STUFE  ad  ACCUMULO classiche si sono allineate nuove concezioni ibride d'apparati evoluti che riescono a migliorare la distribuzione del calore e riescono a procurare lunghissima autonomia d'accensione e riscaldamento in contemporanea ad un confort termico eccezzionale.

Le  STUFE  ad  ACCUMULO EVOLUTE sono in grado di migliorare la praticità d'uso rispetto agli apparati classici e soprattutto migliorano le prestazioni permettendo il riscaldamento di abitazioni intere (e non solamente parti d'abitazione) con superfici anche superiori ai 200mq... possono anche produrre acqua calda per uso sanitario o per termosifoni!

Con con le stufe EVOLUTE ad accumulo IN CERAMICA si può quindi sostituire ogni altra tipologia di riscaldamento!

 

 

SOLO LE NUOVE STUFE IN CERAMICA EVOLUTE POSSONO SCALDARE UNA CASA INTERA!

CAMINETTI E STUFE CON 30 ORE D'AUTONOMIA: COMBUSTIONE EVOLUTA, RECUPERO E DISTRIBUZIONE CAPILLARE DEL CALORE,

ADATTE A RISCALDAMENTO D'INTERE ABITAZIONI, PRODUZIONE ACQUA CALDA, POTENZE FINO A 40kw/h... nessun concorrente ha simili prestazioni.

 

VISITA IL NOSTRO NEGOZIO di STUFE VERAMENTE ADATTE PER LUNGA AUTONOMIA !

 

 

 

 

 

Le STUFE ad ACCUMULO EVOLUTE in ceramica, grazie alla moderna concezione di progetto e realizzazione, possono pesare anche la metà rispetto alle STUFE  ad ACCUMULO TRADIZIONALI e possono anche costare la metà pur fornendo prestazioni di potenza più elevate rispetto alle vecchie STUFE in ceramica.

 

Le stufe a legna innovative offrono anche caratteristiche di diffusione del calore decisamente più utili al riscaldamento di abitazioni intere!

Il peso inferiore risulta essere un grossissimo vantaggio perchè le stufe ad accumulo tradizionali sono talvolta impossibili da installare proprio a causa dell'eccessivo carico che metterebbe in pericolo la tenuta d'un pavimento non adatto a sostenerlo.

 

La stufa in ceramica TRADIZIONALE emette meno calore per irraggiamento rispetto alle stufe metalliche (lo trattiene per emetterlo lentamente nel tempo) si dice che abbia un irraggiamento dolce.

Le stufe tradizionali ad accumulo in ceramica offrono un buon grado d'irraggiamento dolce e di lenta cessione del calore ma tutto dipende dalla massa della stufa che deve sempre essere IMPORTANTE.

Anche le STUFE ad ACCUMULO EVOLUTE in ceramica emettono lo stesso tipo di calore tutt'attorno.

La ceramica (detta anche maiolica) viene usata sovente per aumentare il pregio e decorare sia le stufe in mattone che quelle con focolare in ghisa ed acciaio.

Esistono piastrelle semplici con rilievi o dipinti che vengono applicate sulle stufe normali per impreziosirle ma ci sono anche vere e proprie fusioni uniche tondeggianti (ad es. Castellamonte) di maggior pregio estetico e maggior spessore.

 

 

La superficie di maiolica di queste stufe non è mai eccessivamente calda, di solito anche a fuoco vivo possono essere avvicinate e addirittura toccate senza procurare scottature, ci si avvicina sentendo un calore piacevole ma non eccessivo.

 

Le stufe in maiolica erano molto apprezzate per le loro caratteristiche estetiche, vi sarà certamente capitato di poterne osservare stupendi esemplari, magari finemente dipinti a mano, nei castelli e nelle antiche ville signorili.

 

 

 

NUOVE STUFE IBRIDE AD ACCUMULO al CARBURO DI SILICIO

PER IL RISCALDAMENTO DELL'INTERA ABITAZIONE:

 

Nuove tipologie di stufe IBRIDE oggi forniscono i pregi dell'accumulo (come ad esempio la lunga durata d'emissione termica ed il calore irraggiante prolungato nel tempo) ma forniscono anche la possibilità d'accensione continua e l'effetto riscaldante convettivo che permette una miglior diffusione termica nella casa intera.

 

Le emissioni termiche sono più potenti rispetto ai prodotti tradizionali, i prodotti ibridi sono utili al riscaldamento dell'intera abitazione perchè l'effetto convettivo e la potenza maggiorata garantiscono migliore diffusione del calore.

 

Qui sotto a titolo d'esempio la stufa di massa ECCO STOVE che scalda case intere continuativamente vantando rendimenti termici certificati fino al 85%.

Tra i componenti innovativi di questo nuovo prodotto vi sono il cemento che è appunto un elemento di MURATURA ed un minerale chiamato CARBURO di SILICIO con proprietà uniche sia nell'assorbimento che nella cessione del calore.

 

 

 

 

L'ALTERNATIVA TECNOLOGICA più INNOVATIVA (alla stufa in ceramica ad accumulo) la STUFA CANADESE:

 

per limitare SVANTAGGI e DIFETTI e superare le performance delle stufe ad accumulo ci si può rivolgere alla tecnologia CANADESE A TRIPLA COMBUSTIONE CATALIZZATA.

 

La stufa CANADESE CATALIZZATA ha un peso ridotto, ha un costo ridotto, emette potenze variabili a vostro piacere da pochi kw/h fino a potenze medie oppure elevate.

Il calore emesso da queste stufe è MOLTO LUNGO e COSTANTE NEL TEMPO.

La stufa CANADESE CATALIZZATA RISCALDA LA CASA INTERA!

In aggiunta essa  fornisce accensione continua 24 ore su 24... dopo 30 ore dalla precedente carica è ancora accesa con braci vive nel focolare, ciò permette un riavvio di fiamma rapido, semplice e vigoroso!

E' la stufa a legna più comoda e performante al mondo... ed è meno costosa e molto meno pesante rispetto ad una stufa ad accumulo.

 

 

modello F5100 stufa a legna

taglia Extra Large, corrisponde ad una stufa ad accumulo da 3600 kg

 

 

ACCENSIONE PROLUNGATA FINO A 30 ORE

DIFFUSIONE TERMICA MAGGIORATA

stufa a legna per riscaldamento continuo dell'intera abitazione

 

 

TECNOLOGIA IBRIDA-CATALIZZATA = MENO FUMO E PIU' CALORE.

 

 

 

la stufa canadese può coprire il fabbisogno giornaliero di calore d'una casa intera con una sola carica al giorno

 

 

VEDI:  STUFE A LEGNA

 

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano