|
|
LA VERITA' sui CONSUMI di LEGNA per RISCALDARE una CASA con STUFE e CAMINETTI
|
|
|
|
CONSUMI GIORNALIERI di LEGNA per RISCALDARE una CASA 100mq 280mc ( KG di legna giornalieri ): per riscaldare 100mq in una giornata piuttosto fredda possono bastare 6 kg di legna in una casa MOLTO BEN COIBENTATA, 18 kg in una MEDIAMENTE COIBENTATA, 30 kg o più in una NON COIBENTATA.
Questi risultati possono essere raggiunti con sistemi di combustione di ottima tipologia ma i consumi possono facilmente TRIPLICARE con stufe e caminetti NORMALI. Triplicare i consumi giornalieri significa triplicare i consumi annuali ed i costi annuali del riscaldamento!
CONSUMI ANNUALI di LEGNA per RISCALDARE una CASA 100mq 280mc ( quintali di legna Q annuali ) Con apparati di combustione e diffusione termica di alto livello potrete riscaldare la casa con consumi ANNUALI da 9 quintali in case BEN COIBENTATE fino a 45 o più quintali in case NON COIBENTATE. Con apparati NORMALI di combustione si arriva facilmente a consumi da 27 quintali in case BEN COIBENTATE fino a 135 quintali o più in case NON COIBENTATE.
|
|
|
|
COSTI GIORNALIERI di LEGNA per RISCALDARE una CASA 100mq 280mc ( EURO ) per riscaldare 100mq in una giornata piuttosto fredda possono bastare 0,75 EURO di legna in una casa MOLTO BEN COIBENTATA, 2,25 euro in una MEDIAMENTE COIBENTATA e 3,75 euro o più ancora in una NON COIBENTATA. Questi risultati possono essere raggiunti con sistemi di combustione di ottima tipologia ma i consumi possono facilmente TRIPLICARE con stufe e caminetti NORMALI!
COSTI ANNUALI di LEGNA per RISCALDARE una CASA 100mq 280mc ( EURO ) Con apparati di combustione e diffusione termica di alto livello potrete riscaldare la casa con COSTI ANNUALI da 112 euro in case BEN COIBENTATE fino a 562 EURO o più ancora in case NON COIBENTATE. Con apparati NORMALI di combustione si arriva facilmente a COSTI da 337 euro in case BEN COIBENTATE fino a 1687 EURO o più in case NON COIBENTATE.
|
|
Qui sotto una recensione d'un cliente, con riportati i dati di consumo legna... con CAMINETTO PROFESSIONALE!
200MQ di SUPERFICIE CASA
CON UN TERMOCAMINO DI TECNOLOGIA NORMALE AVREBBERO INVECE CONSUMATO CIRCA 170 QUINTALI DI LEGNA AL POSTO DEI 50/60 ANNUALI DEL PRODOTTO EVOLUTO.
|
|
CONSUMI DI LEGNA PER RISCALDARE UNA CASA DI 100mq: il consumo di legna per riscaldare 100 metri quadrati può rappresentare un dato DI RIFERIMENTO utile per calcolare il consumo approssimativo in case più ampie ed in case più piccole. Abbiamo visto in varie sezioni precedenti del sito che: - si può riscaldare una casa intera sia con sistemi TERMOSIFONI / PAVIMENTI RADIANTI sia con sistemi ARIA ! - SOLO apparati speciali riscaldano case intere con consumi moderati! - i consumi dipendono dai rendimenti REALI del prodotto nell'uso quotidiano, dalle dispersioni termiche dell'abitazione, dalle dispersioni degli impianti di diffusione termica.
I sistemi ad alto rendimento sono efficaci a tutte le andature e con le autonomie lughissime di combustione accentuano e migliorano ulteriormente i rendimenti termici
|
|
DIFFERENZE NEI CONSUMI: possiamo avere 2 fattori IMPORTANTI che incidono sui consumi: - il grado di coibentazione dell'abitazione - la bontà del prodotto e dell'impianto di distribuzione del calore
|
|
|
|
GRADO DI COIBENTAZIONE: Vedete nei dati qui sotto quanto possa incidere la coibentazione nei consumi e nei costi annuali di riscaldamento in gas metano per 100mq: passiamo da 200 euro per una casa in classe A fino a 2000 euro in una casa in classe G
Le operazioni di coibentazione incidono pesantemente sui consumi... alcuni sistemi di coibentazione hanno costi molto elevati NON SEMPRE SOSTEMIBILI E CONVENIENTI ma ci sono operazioni di coibentazione MOLTO ECONOMICHE e MOLTO FACILI DA APPLICARE che possono già garantire BUONI RISULTATI con BASSO COSTO! Sono operazioni che unite ad una buona STUFA CANADESE oppure ad un buon CAMINETTO EVOLUTO danno risultati perfetti!
Utilizzare la legna (CON APPARATI PROFESSIONALI DI COMBUSTIONE) al posto del gas metano, porta una riduzione del 65% del costo annuale di riscaldamento. Coibentare la casa porta una riduzione dal 20% al 60% o più... in base ai lavori che si operano... ma i lavori ed i costi per raggiungere risparmi elevati sono molto alti.
|
|
BONTA' della STUFA A LEGNA O DEL CAMINETTO: i prodotti di combustione legna denominati stufe e caminetti ma anche TERMOCAMINI e TERMOSTUFE nascono principalmente per ragioni COMMERCIALI ed hanno 2 spiccate caratteristiche principali: 1- costo ragionevole 2- estetica piacevole 3- LIMITATO grado d'efficacia reale nel riscaldamento
Il grado d'efficacia è legato alla tecnologia. Costo ed estetica sono facilmente misurabili dall'utente finale e portano alla vendita rapida del prodotto! La valutazione della tecnologia è invece più difficoltosa per il cliente che non sempre riesce a giustificare una estetica meno gradita ed un costo superiore alle sue aspettative! Eppure l'estetica in un apparato da riscaldamento deve essere SECONDARIA RISPETTO alle PRESTAZIONI. Il costo elevato del prodotto è sempre giustificato se le prestazioni elevate portano un vantaggio economico ancor maggiore nei consumi! Accade sovente che i clienti scelgano di spendere di più per l'estetica e di meno per le prestazioni... questo è un grosso errore in un prodotto PER RISCALDAMENTO!
Le scelte dei costruttori sono VETRO PULITO, ESTETICA ACCATTIVANTE, COSTO RAGIONEVOLE... solo a livello secondario pensano alla tecnologia veramente utile per il riscaldamento.
I prodotti denominati TERMOCAMINI o TERMOSTUFE hanno generalmente tutte le caratteristiche sopra dette utili per il facile commercio... ma i consumi di legna sono veramente molto elevati a causa di tecnologie per riscaldamento non perfezionate. Riscaldano a lungo grazie ai puffer d'accumulo (SE vengono installati) e diffondono bene il calore grazie ai sistemi come termosifoni e pavimenti radianti ma i consumi sono fuori dal normale ed il livello di comodità è molto discutibile.
I prodotti denominati caminetti ed inserti sono poco adatti al riscaldamento di case intere, per offrire RESE ELEVATISSIME necessitano di TECNOLOGIE EVOLUTE DI COMBUSTIONE e di ESTRAZIONE del CALORE e sono indispensabili RIVESTIMENTI PROFESSIONALI... altrimenti molto calore resta dentro al vano in muratura e si esprime male e poco nella casa... in più occorre metter legna sovente... poca ma sovente... troppo poca e troppo sovente! Se NON si mette poca legna per volta, le perdite termiche nei fumi caldi divengono drammaticamente evelatissime ed i consumi impennano drasticamente. I RIVESTIMENTI TECNICI EFFICACI SONO COSTOSI QUINDI NEL PIU' DEI CASI NON VENGONO MAI REALIZZATI BENE!
I sistemi CAMINETTI CANALIZZATI ad aria sono nel 95% dei casi poco efficienti, hanno una buona diffusione termica ma restano PERDITE PER FUMI CALDI e siccome questi caminetti si SPENGONO MOLTO RAPIDAMENTE e non hanno neppure IMPERIOSI SISTEMI D'ACCUMULO TERMICO... il risveglio al gelo è assicurato... non sono sistemi di riscaldamento efficaci!
I prodotti denominati STUFE A LEGNA hanno proprietà e comportamenti simili a quelle dei camini ma riescono ad emettere tutto il calore senza riduzioni perchè non hanno rivestimenti, nel 90% dei casi però le stufe sono mal concepite, SURRISCALDANO LA STANZA OVE SI TROVANO e NON SCALDANO IL RESTO DELLA CASA!
Questo è il panorama dei prodotti NORMALI, belli alla vista ma con consumi elevati e scarsa efficacia!
I sistemi EVOLUTI ed i SISTEMI CANADESI sono la vera soluzione per una calore lungo e duraturo ben diffuso in tutta la casa con bassi consumi di legna.
|
|
STUFE CANADESI: LE UNICHE ADATTE A RISCALDARE PER LUNGO TEMPO UNA CASA INTERA CON BASSI CONSUMI DI LEGNA STUFE e CAMINETTI PROFESSIONALI CON BASSISSIMI CONSUMI, 5 STELLE oltre 30 ORE DI COMBUSTIONE INCENTIVO CONTO TERMICO |
|
CAMINI E STUFE EVOLUTI: SONO GLI UNICI PRODOTTI IN GRADO DI SCADARE CASE INTERE, GARANTIRE UN CALDO RISVEGLIO MATTUTINO, UNA COMODITA' UNICA e BASSI CONSUMI! STUFE e CAMINETTI a LEGNA EVOLUTI con LUNGHISSIMA AUTONOMIA EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA TEDESCA: NUCLEO DI COMBUSTIONE EVOLUTO + GIROFUMI + CALDAIA + SERPENTINE
|
|
CALDAIE a LEGNA: Anche i sistemi denominati CALDAIE A LEGNA possono permettere il raggiungimento dei massimi livelli di risparmio economico realizzando un buon riscaldamento con BASSI CONSUMI DI LEGNA PER RISCLADARE LA CASA...anche in questo campo però ci sono prodotti NORMALI e prodotti PROFESSIONALI... ed inoltre ci sono IMPIANTI NORMALI e IMPIANTI PROFESSIONALI... solo i sistemi tecnicamente perfetti possono dare consumi bassi!!
|
|
CALCOLO DEI CONSUMI DI LEGNA e POTENZA UTILE rimandiamo al LINK seguente per fare un calcolo sui consumi di legna per la vostra casa
|
|
PELLET: Il pellet è divenuto particolarmente costoso, tanto da far dubitare che rappresenti un buon investimento. Per i sistemi PELLET si rimanda alla visione del seguente documento:
|
|
vedi qui: Riscaldamento a Legna di fuoco e braci
|
|
CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari str. Miravalle 17, 10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento) mail : info@stufefocolari.com Telefono: 393 872 6192 P.IVA: 11309630017 AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata), leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa. RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a info@stufefocolari.com Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.
Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito. |