STUFE IN PIETRA OLLARE New Page 12

 

STUFE in PIETRA OLLARE:

 

 

La stufa in pietra ollare è un "MONUMENTO ESTETICO" apprezzato sia per l'aspetto esteriore che per le prestazioni d'accumuolo e di lunga cessione del calore.

Il calore emesso è particolarmente apprezzato e viene denominato con il termine: "IRRAGGIAMENTO DOLCE".

 

 

 

sopra si vede il girofumi d'una stufa ad accumulo in pietra ollare di grosso peso

il girofumi prolunga i tempi di scambio termico ed assorbe il calore dei fumi prima che essi vengano espulsi.

 

 

Le pietre ollari sono sia di colore grigio che di altro colore.

La pietra ollare è pesantissima, resistentissima all'usura, è costosa e generalmente riveste superficialmente focolari metallici donandogli modeste qualità d'accumulo di calore e lenta cessione dello stesso più impreziosimento estetico.

 

Esistono anche affascinanti e pesantissime stufe ad accumulo di calore (fino ad oltre 3000 Kg) completamente in pietra (inclusa la camera di combustione) con il solo sportello di carico legname in materiale metallico e vetro termico. QUESTE SONO LE VERE STUFE IN PIETRA OLLARE!

 

Dopo essere state ben riscaldate sono in grado come tutte le stufe ad accumulo, di continuare ad emettere calore anche per 12 o addirittura 24 ore.

 

LE STUFE AD ACCUMULO IN PIETRA OLLARE solitamente sono puramente irraggianti.

 

 

 

I LIMITI di queste favolose stufe in PIETRA OLLARE:

 

- il loro peso è notevole e può superare il carico sopportabile dal pavimento e non vengono spostate con facilità. Occorre ben valutare che il pavimento sia adatto o possa essere rinforzato opportunamente.

- Il secondo limite è nel costo che è piuttosto elevato.

- Il terzo limite è dovuto alla potenza termica limitata, il calore è lungo nel tempo ma la potenza è bassa.

- Il quarto limite è causato dalla tipologia d'emissione termica irraggante che tende a NON diffondersi nelle altre stanze.

 

 

 

LE CELEBRI STUFE IN PIETRA OLLARE sono apparati pienamente adatti al riscaldamento confortevole d'ambienti UNICI anche ampi.

Tali stufe si distinguono dalle altre per una qualità d'emissione termica estremamente piacevole, salutare e straordinariamente confortevole.

Vi sono studi approfonditi sulle onde energetiche emesse dalle stufe a legna in pietra ollare. Questi apparati sono paragonabili nel mondo animale agli elefanti sia per la mole che per il colore.

 

Sono MOLTO PESANTI, è il loro peso unito alle qualità d'accumulo termico della pietra ollare a garantire il riscaldamento per molte ore anche dopo lo spegnimento della stufa.

 

La stufa a legna in pietra ollare di mole importante, in virtù del suo enorme peso, necessiterà prima dell'acquisto, d'approvazione da parte del geometra che dovrà calcolare se il pavimento dell'abitazione sia in grado di reggerla o SE VADA RINFORZATO.

 

L'accumulo termico della stufa in pietra ollare, similmente alle stube-kakelofen in muratura, permette con poche accensioni giornaliere (da 1 a tre in base al peso ed al clima) di riscaldare ampi spazi continuativamente... MA SOLO AMBIENTI UNICI... MAI STANZE SEPARATE!

 

Il peso elevato delle stufe a legna in pietra ollare fa si che l'emissione termica dell'apparato non sia immediata alla sua accensione: essa va riaccesa prima che la pietra si raffreddi e l'emissione della massa termica decresca troppo (per non avere buchi termici fastidiosi). L'utilizzo giornaliero continuativo è quello preferibile!

 

Le stufe in pietra ollare, per le loro caratteristiche d'emissione termica, sono adatte al riscaldamento di piccoli ed ampi ambienti ma non sono adatte al riscaldamento d'abitazioni intere sia perchè il calore radiante fornito non riesce a trasmettersi in più ambienti sia perchè l'emissione termica, pur essendo LUNGA NEL TEMPO, è modesta in QUANTITA'... LA POTENZA TERMICA E' BASSA.

 

A titolo d'esempio un'abitazione che necessiti di 8 kw/h per il suo riscaldamento non potrà venir riscaldata adeguatamente da una stufa in pietra ollare che emette generalmente circa 2,5kw/h.

 

 

 

STUFE IN PIETRA OLLARE IBRIDE EVOLUTE:

 

 

OGGI sono disponibili apparati ibridi in pietra ollare dotati anche di qualità d'emissione termica CONVETTIVA + ACCENSIONE PROLUNGATA.

Questi caminetti e queste stufe in PIETRA OLLARE uniscono in parte il comfort fornito dall'irraggiamento ed in parte le qualità di forte diffusione del calore convettivo in altri locali.

L'emissione termica continuativa non sarà fornita dal solo calore accumulato ma in gran parte dall'accensione prolungata 24 ore su 24.

 

Un apparato evoluto in pietra ollare può restare acceso fino a 20 ore con una carica di legna e rialimentandolo con cadenze inferiori può emettere fino a 40kw/h di potenza termica e scaldare fino a 300mq d'abitazione. Questi apparati possono anche scaldare l'acqua sanitaria oppure i termosifoni.

 

Riteniamo che i caminetti e le stufe a legna in pietra ollare EVOLUTI dotati di qualità di LUNGHISSIMA AUTONOMIA di combustione e riscaldamento siano i più adatti ad offrire ottima diffusione del calore ed l'intensità termica sufficiente al riscaldamento continuativo dell'abitazione intera. L'emissione ultra - confortevole sarà sempre garantita dal rivestimento pesante in pietra ollare. Si potrà contare sul braciere permanentemente acceso che facilita di molto le operazioni di riavvio di fiamma.

 

 

 

STUFE IBRIDE DI MASSA a FUOCO CONTINUO:

interessantissime competitrici delle stufe in pietra ollare

sia per prestazioni che per estetica

sono le stufe a legna IBRIDE AD ACCUMULO.

 

 

Tra le nuove tipologie di stufe di massa troviamo ECCO STOVE, sono costruite con il classico girofumi per il recupero del calore ma utilizzando materiali innovativi come il CARBURO di SILICIO o SILICON CARBIDE.

Hanno numerose attinenze con le stufe in pietra ollare ad accumulo ma ne esaltano le prestazioni al punto da superarne i limiti in potenza ed espansione del calore.

 

Queste stufe ad accumulo grazie ai materiali innovativi hanno caratteristiche del tutto nuove:

- installazione facilitata con montaggio in casa in meno d'un ora

- accumulo calore maggiorato a parità di massa

- pesi dimezzati

- costi dimezzati

- cessione lenta ma con alte potenze emissive di partenza

- temperature superficiali raddoppiate

- potenze emissive triplicate

- può essere usata come stufa ad accumulo fino a 12 ore

 

 

- può anche esser usata ad accensione continua inserendo poca legna ogni 2 ore

- caratteristico calore radiante

- aggiuntive spiccate caratteristiche convettive utili al riscaldamento della casa intera

 

video: ECCO STOVE RISCALDA UNA CASA INTERA

 

La combustione è ottima e se riavviata prima del suo completo raffreddamento il riavvio è grintoso, rombante, ecologico.

 

 

Occupano meno spazio rispetto alle stufe in pietra ollare e non hanno nulla da invidiare ad esse.

 

 

visita il

 

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano