associarsi:
1) Un AIUTO PER VOI: calcoli e consigli per il vostro caso
studio fabbisogno autonomia reale
studio installazione favorevole
individuazione apparati adatti
...e molti altri...
3)DOCUMENTI
Emissione termica STUFE MURATURA
Combustione minima andatura ottimizzata1
Combustione minima andatura ottimizzata2
STRATEGIE diffusione irraggiamento e convezione
dove e come POSIZIONARE la stufa
meglio la STUFA od il CAMINETTO?
Soffitti in pendenza
Isolamento Termico e Diffusione Calore
Umidità in casa ed umidità ambientale
PROGETTO: una casa intorno al focolare - casa a nucleo di calore
2 apparati con unica canna fumaria
arredare la casa dotata di Riscaldam. Naturale
rivestimento irraggiante per caminetti e stufe
produrre acqua calda sanitaria con la stufa
produrre acqua calda per termosifoni
recupero calore da canna fumaria
problemi termostufe termocamini
Riaccendere il fuoco partendo da pochissime braci
Soluzione attiva contro sporcamento muri interni ed esterni
Soluzioni alla sporcizia sul pavimento
manutenzioni straordinarie e sostituzioni
il creosoto
presa aria esterna MAGICA
stufa-sauna
asciugabiancheria con la stufa
Sistemi innovativi di Riscaldamento Naturale
4) STRUMENTI DIGITALI
calcolo autonomia necessaria stufa
scelta caratteristiche emissione calore
indicazioni per detrazioni fiscali
5)TermoDinamica
RAPPORTO Iirraggiamento/convezione
6) RICETTE CON LA CENERE
7) RICETTE e SISTEMI di COTTURA nel FOCOLARE
Diritti Riservati 2009©Copyright Squillari Emiliano
Testi, fotografie e
gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata
qualsiasi riproduzione non autorizzata.Si declina ogni responsabilità per
danni a persone o cose, dovuti a errata comprensione ed applicazione dei
contenuti di questo sito. In nessun modo si intende invitare a violare norme
tecniche e leggi. Si invita a consultare gli specialisti del settore!
Privacy