CAMINETTI ad ACCUMULO New Page 12

 

CAMINETTI   ad  ACCUMULO:

 

 

I CAMINETTI  ad  ACCUMULO  sono meno noti e meno diffusi delle STUFE AD ACCUMULO, si differenziano solamente in estetica ed ampiezza del vetro per la visione fiamma, per il resto sono tecnicamente identici.

 

Ogni CAMINETTO  ad  ACCUMULO è costruito in muratura, su misura, in base alle esigenze estetiche e di riscaldamento dell'abitazione.

Al pari dei CAMINETTI in pietra ollare, anche le CAMINETTI  ad  ACCUMULO sono CAMINETTI molto voluminosi e necessariamente molto pesanti perchè è il peso a permettere le molte ore di riscaldamento continuo anche a fuoco spento.

 

Questi CAMINETTI  ad  ACCUMULO sono tuttavia molto particolari nelle loro caratteristiche di riscaldamento perchè sono puramente radianti e tendono quindi a riscaldare un solo ambiente e non abitazioni intere... la qualità di calore che emettono è estremamente confortevole ma tende a diffondersi solo nella sala ove vengono installati.

Attenzione perchè vi sono prodotti di base spacciati per camini ad accumulo ma non sono veri caminetti ad accumulo. Riconoscete questi prodotti perchè hanno masse molto limitate (esempio 300 o 400kg di materiale refrattario) non sono veri sistemi ad accumulo!

I camini e le stufe ad accumulo devono necessariamente contare su masse molto importanti anche molto più di 800kg... anche 1500 o 2000kg di massa.

 

 

NUOVI CAMINETTI A LEGNA AD ACCUMULO "IBRIDI" PER RISCALDAMENTO DELL'ABITAZIONE INTERA:

- ACCENSIONE PROLUNGATA OLTRE 20 ORE

- MASSA D'ACCUMULO

- SISTEMA RADIANTE DOLCE + SISTEMA CONVETTIVO NATURALE

 

 

 

NUOVE CONCEZIONI DI

CAMINETTI ad  ACCUMULO

per il riscaldamento di case intere:

 

l'evoluzione degli apparati tradizionali ad accumulo ha portato alla costruzione di prodotti innovativi che non solamente emettono un calore piacevole e lungo nel tempo ma superano le vecchie limitazioni di potenza e di capacità di diffusione termica dei prodotti tradizionali.

Questi camini ad accumulo evoluti hanno la massa d'accumulo ma in aggiunta sono dotati di girofumi di potenza a scambio rapido del calore, di bocchette convettive (eventualmente canalizzazioni quando ritenute utili) e di sistema di combustione prolungata.

 

 

Al fianco dei CAMINETTI  ad  ACCUMULO classici si sono oggi allineate nuove concezioni ibride d'apparati evoluti che riescono a migliorare la distribuzione del calore e riescono a procurare lunghissima autonomia d'accensione e riscaldamento.

Questi  CAMINETTI  ad  ACCUMULO evoluti sono in grado di migliorare la praticità d'uso rispetto agli apparati classici e soprattutto migliorano le prestazioni permettendo il riscaldamento di abitazioni intere con superfici anche superiori ai 250mq.

 

I CAMINETTI  ad  ACCUMULO EVOLUTI  grazie alla moderna concezione di progetto e realizzazione, possono pesare anche la metà rispetto ai vecchi CAMINETTI  ad  ACCUMULO poichè vengono aiutati nell'emissione prolungata del calore anche con il prolungamento della combustione.

Potendo pesare meno possono anche costare la metà pur fornendo prestazioni di potenza massima più elevate e caratteristiche di diffusione del calore decisamente più utili al riscaldamento di case intere!

 

L'accensione continua 24 ore su 24 di questi caminetti e termocaminetti a lunga autonomia permette la continua emissione di calore come farebbe un prodotto ad accumulo tradizionale... l'aggiunta di masse termiche al sistema di combustione prolungata ne stabilizza ed amplia le potenzialità, il sistema convettivo naturale sempre attivo permette il riscaldamento della casa intera.

 

 

UN CASO REALE DI CAMINO AD ACCUMULO EVOLUTO:

 

 

 

 

 

 

NUOVI CAMINETTI ad  ACCUMULO IBRIDI CANADESI

 SISTEMA DI TRIPLA COMBUSTIONE PROLUNGATA:

 

Questi sistemi si sono inseriti ampiamente nel mercato facendosi conoscere per le loro ampie prestazioni: procurano diffusione termica maggiorata tanto da riscaldare case intere, posseggono ottime caratteristiche di calore radiante e convettivo lungo e consistente anche più dei prodotti ad accumulo tradizionali.

 

Il sistema di DI TRIPLA COMBUSTIONE CATALIZZATA è uno degli ingredienti innovativi (ma non l'unico). La combustione della legna può durare più di 30 ore.

 

Questi sistemi non necessitano di masse d'accumulo elevate eppure sono in grado di simulare l'emissione termica dei sistemi ad accumulo senza necessitare in realtà di masse importanti!

 

Il focolare Canadese a tripla combustione più ampio simula l'accumulo termico di circa 2400 kg di massa refrattaria.

 

Questa generazione di prodotti è in grado di ridurre ulteriormente costi e pesi e di ampliare ulteriormente sia la diffusione termica sia la comodità d'uso.

 

Il peso ridotto permette facile installazione su tutti i pavimenti senza necessità di rinforzo strutturale.

 

visita il

 

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano