REGENCY Casi reali e Realizzazioni New Page 12

StufeCaminettiTecnologiaCataloghiRecensioniContattiACQUISTI

REALIZZAZIONI e CASI REALI di riscaldamento con stufe e caminetti a legna

modello F3500 + airmate + ventilazione

1 piano 84mq (VA)

superfici vetrate estremamente ampie


...Siamo molto contenti del rendimento ed anche del calore che si riesce ad ottenere nelle stanze più lontane.
...caricato alle h. 7.00 circa ed alle h. 18.00 era ancora accesa con tizzoni ben rossi. Il catalizzatore è rimasto attivo dalle h. 07.30 sino alla ricarica, verso le h. 18.00.
Alle h. 18.00 l'indicatore di temperatura era ancora abbondantemente su "Attivo"...


Immerse nelle ceneri si trovano ulteriori baci e dopo 24 ore ci sono ancora braci attive utili al riavvio di fiamma ma se si desidera mantenere un'emissione di calore CONTINUA E CONSISTENTE nella stagione fredda è ideale metter legna 2 volte al giorno (ogni 12 ore circa) al posto che una sola volta (ogni 24 ore). Per mantenere emissione termica COSTANTE e consistente è bene metter anche solo mezza carica ma 2 volte al giorno al posto che una sola carica più abbondante 1 volta sola.

Chi può fare una sola carica al giorno troverà comunque la stufa sempre accesa, metterà legna sulle braci e riavvierà la fiamma tenendola maggiormente ad andatura sostenuta per ripristinare un paio di gradi persi e per goder la fiamma viva.

Si sfruttano invece a lungo le sole braci quando la stagione intermedia non richiede calore intenso, facendo una sola carica quotidiana o mettendo poca legna e lasciando le braci attive senza ricaricare.



 

 

CONSULENZACONTATTIACQUISTI

importatore esclusivo

CENTRO RISCALDAMENTO NATURALE di Emiliano Squillari

str. Miravalle 17,  10024 - Moncalieri (TO) - Italy (visite su appuntamento)

mail :  info@stufefocolari.com

Telefono:  393 872 6192

P.IVA:  11309630017

AVVERTENZA LEGALE DM n.186, 7 novembre 2017: le stufe a legna vanno utilizzate come da certificazione (es.: prodotto 12 kw/h inserire 3.4kg legna all'ora con andatura elevata),

leggete attentamente il manuale Italiano fornito per acquisire le corrette indicazioni d'uso conformi al DM 186 per Italia/Europa.

RICHIEDETE SEMPRE il Manuale Italiano a  info@stufefocolari.com

Testi, fotografie e gestione web di Emiliano Squillari (o su concessione autorizzata). E' vietata qualsiasi riproduzione senza autorizzazione.

Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad errata comprensione ed applicazione dei contenuti di questo sito.
Privacy    -    Informativa Cookies    -   
© 2009 Squillari Emiliano